giovedì 26 dicembre 2024

"Fatti di Moz" Cronache di una rivoluzione tropicale.

 

Fatti di Moz

 

 

Cronache di una rivoluzione tropicale.

 

 

 

“Fatti di Moz” di Simone Faresin

 

Mi sono innamorato del Mozambico nel 2015, amando la natura ho trovato in quest’altro tropico una sua espressione sublime, selvaggia e ancora spontanea.

Nonostante la maggior parte della fauna sia stata uccisa per contrabbando o per alimentare i guerriglieri durante decadi di conflitti, il Mozambico è un paese stupendo e ricco in biodiversità.

Non solo, nel sottosuolo è anche pieno di risorse minerarie che fanno gola a molte imprese.

Più che da un “mal d’Africa” sono ormai affetto dalla necessità di tornare in questo paese dove ho già vissuto per più di due anni e con cui ho legami profondi. Il Mozambico è una nazione giovane, indipendente da 49 anni, ex colonia portoghese, la mia vita a Lisbona è stata la porta d’ingresso per il continente africano che sognavo di conoscere da vicino.

Imparando il portoghese ho più facilmente accesso al Brasile, all’Angola, alle belle isole di Capo Verde, alle lussureggianti isole di São Tomé e Príncipe, alla Guiné Bissau e al Mozambico.

Nella mia seconda visita, nel 2022-2023, grazie alla simpatia che i paesi lusofoni nutrono verso la cultura italiana, ho iniziato a pubblicare, di forma indipendente, un progetto chiamato “Manga Livre” in italiano e in portoghese, nella stessa edizione, per facilitare l’interpretazione dell’italiano avendo sotto mano la traduzione, e viceversa per chi è curioso di conoscere la lingua di Luís Camões (poeta portoghese del 1500).

Nonostante fossi consapevole dell’instabilità politica che attraversa la maggior parte dei paesi africani, sono rimasto sorpreso come in un terremoto assistendo agli improvvisi movimenti tettonici della Repubblica Mozambicana, da Ottobre 2024 ad oggi, 25 Dicembre 2024. Soprattutto dato che da metà Novembre mi trovo proprio qui.


giovedì 13 aprile 2023

Os últimos elefantes (Manga Livre) português

 

Título: Os últimos elefantes

Música: The White Lamp - It's you (Ron Basejam Remix) 

Série: MANGA LIVRE (2022-2023) 



Os últimos elefantes















Em casa as crianças brincam atirando-se almofadas, o riso feliz delas é a representação mais bela da vida neste planeta, pura alegria. Todo o resto é engano e distração. Tens de ficar bem-disposto para transmitir magnetismo positivo. Somos seres que vivem graças a um campo energético não convencional, tudo o resto é o mundo com o qual nos relacionamos, a publicidade, o que desejamos, o que amamos e o que nos encontramos nas nossas mãos. Ou que encontramos nos nossos bolsos.

O que encontrei nesta humilde casa é um novo sonho partilhado com a Lola, a proprietária, o projeto é de criar uma associação cultural onde é mesmo mais necessário, na linha da frente entre o nada e o que pode oferecer o destino, o projeto Casa Badjia é uma nova oportunidade para viver e lutar, temos de fazê-lo acontecer. Conto também contigo, sério.

Estou a preparar-me para sair, está a ficar tarde, não quero andar de noite, a esta hora sou um alvo fácil. Já é raro ver um homem branco a andar por aí entre Mafalala e Alto Mãe, quanto mais às dez da noite. 

Verifico a carteira: uma nota amassada de 20 meticais, o rinoceronte e depois eles, a manada de elefantes, a noite verde de mil. Os meus últimos mil meticais e depois boh. 


Gli ultimi elefanti (Manga Livre)

 


Titolo: Gli ultimi elefanti

Musica: The White Lamp - It's you (Ron Basejam Remix) 

Serie: MANGA LIVRE (2022-2023) 




Gli ultimi elefanti













In casa i bambini giocano a tirarsi i cuscini, il loro ridire felice è la più bella rappresentazione della vita su questo pianeta, gioia, allegria. Tutto il resto è inganno e distrazione. Bisogna restare ben disposti per trasmettere il magnetismo positivo. Siamo esseri che vivono grazie ad un campo di energia non convenzionale, tutto il resto è il mondo con cui ci relazioniamo, pubblicità, quello che desideriamo, quello che amiamo e quello che ci ritroviamo in mano. O che troviamo in tasca.

Mi preparo per uscire, s’è fatto tardi, non mi va di andare a piedi, a quest’ora sono un facile bersaglio. Già è raro vedere un bianco andare in giro a piedi tra Mafalala e Alto Mãe, figurati alle dieci di sera passate. 

Controllo il portafoglio: una sgualcita nota da 20 meticais, il rinoceronte e poi loro, il branco di elefanti, la notta verde da mille. I miei ultimi mille meticais e poi boh.